Project Description
Arthropoda
Gli insetti, per le loro piccole dimensioni e per le pochissime cose che il grande pubblico conosce su di loro, sono spesso ignorati o più spesso temuti e uccisi. La fantascienza si è ispirata a loro per immaginare forme aliene terribili e minacciose. Zanzare, mosche, scarafaggi, cimici ecc. ci perseguitano ogni giorno, eppure altri insetti ci meravigliano per la loro bellezza ed eleganza: le farfalle e alcuni coleotteri spettacolari affascinano da sempre gli umani per i loro colori e l’armonia delle forme. I collezionisti pagano fortune per loro. L’arte e la scienza nell’insetto si combinano perfettamente in un insieme che ci affascina per i colori e la fantasia delle forme ma che pure ci disturba per l’asprezza delle loro vite a volte così simili alle nostre. Già altre mostre sugli insetti in passato hanno tentato di svelarne i misteri, ma solo ora, per la prima volta in Europa, sarà possibile entrare senza paura nel loro mondo e vederli direttamente nel loro splendore senza l’impiego di microscopi: in esclusiva, una serie di accuratissimi modelli scientifici e didattici grandi fino a 3 metri, permetterà ai visitatori, grandi e piccini, di vedere con occhi nuovi il nostro piccolo piccolo mondo.
Mostra realizzata in collaborazione tra Naturaliter ed Ecofauna
- Esposizione disponibile a noleggio o con altre soluzioni,
- Superficie espositiva: 250-500 mq.
- Disponibilità attuale: da estate 2022
- Per informazioni scrivere a: mail@naturaliter.com
Collocazioni precedenti:
- Sondrio Festival, Sondrio
- Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa – Calci (Pi)
- EXPO 2016 Antalya – Congress Center – Antalya – Turchia
- Museo di Storia Naturale del Mediterraneo – Via Roma, Livorno
- La Galleria – Cineplex Pontedera, Pontedera PI
Contattaci
RISPONDEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE
Il nostro team di esperti con esperienza ventennale è a disposizione
per rispondere a tutte le vostre domande